Bed and Breakfast Sól Fiorì - Agordo - Dolomiti Dolomiten Dolomites Dolomitis

Dolomiti - Itinerari consigliati - Bed and Breakfast Sól Fiorì

Agordo e le Dolomiti: itinerari da scoprire

 

La conca di Agordo circondata dai maestosi gruppi dolomitici del Veneto

Agordo: cosa vedere

Agordo, cuore delle Dolomiti, capoluogo della vallata e centro principale della val Cordevole, offre al visitatore scorci paesaggistici ed artistici di notevole interesse.

I dintorni di Agordo con le Dolomiti - Dolomitis - Dolomiten - Dolomitis: cosa vedere - itinerari consigliati

Agordo e le Dolomiti bellunesi

 

Agordo, capoluogo dell'Agordino (comprensorio di 16 comuni) è situato in una conca a 611 metri slm ed è circondato dalle splendide montagne dolomitiche del Veneto: l’Agner, le Pale di San Lucano, la catena del Tàmer - S. Sebastiano, la Moiazza, il Civetta e la Marmolada, regina incontrastata delle Dolomiti.

 

La posizione strategica di Agordo offre ai visitatori dei bellissimi scorci paesaggistici e la possibilità di immergersi nella natura, effettuare escursioni ed arrampicate e visitare parchi secolari.

 

Agordo, circondato dalle Dolomiti (diventate patrimonio dell'Unesco lo scorso anno), è il punto di partenza ideale per escursioni di ogni tipo ed offre itinerari riservati ad escursionisti più o meno esperti. Cortina, perla delle Dolomiti, dista 40 minuti d'auto.

Abbiamo il paese natale di papa Giovanni Paolo I, Papa Luciani a Canale d'Agordo; il percorso delle dolomiti; il museo del famoso scultore Augusto Murer sempre nella vicina Valle del Biois e nelle chiese della vicina Val Zoldana le sculture del Brustolon chiamato il Michelengelo del legno (sue opere anche a Roma a Palazzo Madama).

 

Si può raggiungere, dopo un percorso abbastanza impegnativo, l’Altopiano delle Pale oppure effettuare la classica gita al Rifugio Bruto Carestiato, lungo un tratto dell'Alta Via n.1, o spingersi entro il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

 

I meno esperti potranno esplorare i dintorni con semplici passeggiate a piedi o in bicicletta, dedicarsi alla ricerca di funghi o alla pesca lungo il fiume Cordevole ed i suoi affluenti.

 

Durante la stagione invernale partendo da Agordo in pochi minuti d'auto si possono raggiungere numerosi impianti di risalita collegati al famoso Dolomiti Superski, il collegamento con sci ai piedi più lungo al mondo riguardante tutte le 5 valli ladine, Val Gardena, Val di Fassa e Fiemme, Val Badia, Val Cordevole e Val Boite con Cortina.

 

Da vedere il video dove si vede il famoso sciatore delle pareti estreme Tone Valeruz che scende dalla parete nord della Marmolada, con cui sciavo 20 anni fa, (sono maestro di sci e svolgevo la mia attività in Marmolada sia in inverno che in estate).

 

Link raccomandati:

http://agordinodolomiti.it/it_IT/

www.marmolada.com/it/

www.infodolomiti.it/vivere-le-dolomiti/5630-l1.html

 

Siamo di lingua ladina ci tengo perché con la globalizzazione ci stanno eliminando.

 

Veduta di Agordo durante la stagione invernale

Eventi locali

Ad Agordo durante il periodo estivo vengono organizzate diverse ed importanti manifestazioni sia a carattere sportivo che culturale.

 

Da ricordare nel mese di luglio la classica corsa podistica "Transcivetta", mentre in agosto va in scena il Palio dei Cento, evento sportivo-folkloristico durante il quale, tra gare di tiro a segno, tiro alla fune, corsa a staffetta, lancio e taglio del tronco, si sfidano le varie frazioni del comune.

 

Tra settembre ed ottobre, nel caratteristico rettangolo del Broi, si svolge la Fiera del Bestiam con esposizioni di bestiame e di macchine agricole, rievocazioni della transumanza, dimostrazioni degli antichi mestieri, degustazioni di prodotti tipici e il tradizionale mercato contadino.

 

La Torresella d'argento infine propone serate di diaporama in concorso, concerti e serate di balletti classici, gite in montagna e sagre paesane.

 

 

© B&B Sól Fiorì - Campo dei fiori, 11 - 32021 Agordo (BL)
Dolomiti Dolomitis Dolomiten Dolomites

Telefono: +393406273085
Mail: bbsolfiori@libero.it


Privacy Policy - Cookies